Cascina Valentino

Storia

dove nasce

Il perché di questo nome è ignoto e possiamo supporre che sia un fresco nome dovuto alla bellezza del panorama, che da qui si può gustare con le colline tutte intorno e con la visione del lontano paese di Cocconato. Il nome “Valentino” viene segnalato per la prima volta nel 1720 sul catasto locale in quanto in questo luogo era stata costruita una casupola, abitata di un salariato del castello di Roatto con la sua famiglia; costui doveva provvedere alla lavorazione di circa quattro giornate di vigna, mentre le restanti sette di proprietà destinate a prato e terreno agricolo, erano aggregate alla cascina del mulino peraltro confinante. L’originario nucleo comprendeva una stalla, una cucina, una camera al piano superiore, sulla facciata della casa c’era una vite di uva bianca o lignenga e una meridiana. Nel 1870 la casa venne ristrutturata, subì una seconda ristrutturazione nel 1926 e venne ampliata la parte abitativa.

Cosa offriamo

La nostra cascina

 

Cascina Valentino propone due appartamenti con camere da letto vista piscina, TV a schermo piatto, cucine attrezzate con forno ventilato , microonde, frigorifero, 2 bagni con doccia, asciugacapelli e aspirapolvere. Per i nostri clienti riserviamo un parcheggio privato in loco, durante il soggiorno potrete approfittare di un barbecue, lettini e sdraio gratuiti con zona pranzo esterna, spazio esterno con piscina a disposizione per le vostre feste private, biancheria per la casa compresa nel prezzo. Sono ben accetti animali di piccola taglia

MonolocaleLeggi di più




TrilocaleLeggi di più




Esterno




Piscina